LIBRERIA RINASCITA: Scheda prodotto
COOPERAZIONE EDUCATIVA PER UNA PEDAGOGIA POPOLARE. UNA STORIA DEL MCE (LA)
di RIZZI RINALDO
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibile in pochi giorni
- Titolo: COOPERAZIONE EDUCATIVA PER UNA PEDAGOGIA POPOLARE. UNA STORIA DEL MCE (LA)
- Autore: RIZZI RINALDO
- Editore: JUNIOR
- Collana: FORMAZIONE, RICERCA, DIDATTICA
- Anno: 2021
- ISBN: 9788884349194
- Pagine: 345
Classificazione DEWEY
Classificazione CEE
Dal dopoguerra ad oggi l'Italia è profondamente cambiata. Non tutta la scuola è stata però all'altezza delle trasformazioni socioculturali; hanno fatto eccezione quella primaria e di base, dove fin dagli anni Cinquanta sono fiorite nuove esperienze e in cui, a partire dagli anni Settanta, c'è stato un progressivo cambiamento sia didattico che organizzativo. Spesso, ad anticipare questi cambiamenti è stata l'iniziativa dal basso, rivendicativa e sperimentale, sia di singoli che di gruppi d'insegnanti, a riprova della fattibilità di una diversa e produttiva impostazione scolastica. In quest'opera d'avanguardia un merito centrale va attribuito al movimento della "pedagogia popolare" che, fin dall'inizio, ha introdotto e sperimentato, a partire dalle "tecniche Freinet" e via via della "classe cooperativa", un modello alternativo alla scuola tradizionale, trasmissiva e selettiva. Questa pubblicazione recupera e ricostruisce dall'interno il percorso grazie al quale il Movimento di Cooperazione Educativa (MCE) ha diffuso in Italia nuove pratiche didattiche e organizzative: tecniche e relazioni d'impianto innovativo e cooperativo che, a partire dalla scuola primaria, hanno poi coinvolto la scuola media e dell'infanzia ma che, per la loro impostazione, potrebbero essere praticate pure nella scuola secondaria di secondo grado.