LIBRERIA RINASCITA: Scheda prodotto
SENSO DEL CIBO. MONDO ANTICO E RIFLESSI CONTEMPORANEI (IL)
di SCARPI PAOLO
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibilità incerta, contattaci
- Titolo: SENSO DEL CIBO. MONDO ANTICO E RIFLESSI CONTEMPORANEI (IL)
- Autore: SCARPI PAOLO
- Illustratore: 0
- Editore: SELLERIO EDITORE PALERMO
- Collana: NUOVO PRISMA
- Anno: 2005
- ISBN: 9788838920905
- Pagine: 169
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 300 SCIENZE SOCIALI
Classificazione CEE
- JFCV CIBO E SOCIETA
L'alimentazione umana non è solo un fatto biologico. Ogni cibo è radicato nella storia della comunità di appartenenza, ne identifica la diversità. Ogni pietanza è, simbolicamente, uno strumento di mediazione tra l'uomo e la realtà che lo circonda e al tempo stesso un campo di sedimentazione culturale. Rispetto al nostro presente, che ha perso ogni rapporto diretto con la sacralità della spartizione e della consumazione del cibo, il mondo antico si rivela una territorio privilegiato in grado di recuperare le strutture ideologiche profonde che governano la consumazione del cibo. L'analisi dei miti, riti e simboli di quel mondo costituisce lo specchio del sistema di valori che ha caratterizzato il rapporto con il cibo della nostra civiltà.
Scarpi Paolo Il senso del cibo Collana: Nuovo Prisma pp. 169, Euro 14,00 Isbn: 88-389-2090-7 L'alimentazione umana non è solo un fatto biologico. Ogni cibo è radicato nella storia della comunità di appartenenza, ne identifica la diversità. Ogni pietanza è, simbolicamente, uno strumento di mediazione tra l'uomo e la realtà che lo circonda e al tempo stesso un campo di sedimentazione culturale. Rispetto al nostro presente, che ha perso ogni rapporto diretto con la sacralità della spartizione e della consumazione del cibo, il mondo antico si rivela una territorio privilegiato in grado di recuperare le strutture ideologiche profonde che governano la consumazione del cibo. L'analisi dei miti, riti e simboli di quel mondo costituisce lo specchio del sistema di valori che ha caratterizzato il rapporto con il cibo della nostra civiltà.